Rischio
Idraulico &
Idrogeologico - Modello di Intervento
- Comune di Tito
|
|
Sistema di Allertamento locale
Il sistema di allertamento prevede che le comunicazioni, anche fuori dagli orari di lavoro della struttura comunale, giungano in tempo reale al sindaco, pertanto, si obbliga la reperibilità h24 dei Seguenti Responsabili:
|
Funzione |
Responsabile |
Telefono |
Cellulare |
 |
Sindaco Scavone Graziano |
0971 796218 |
3497797853 |
 |
Ing. Calbi Leonardo |
0971 796212 |
3450184548 |
 |
Mastroberti Salvatore |
|
3355439572 |
 |
Dott.ssa Moscarelli Rosa |
0971 796236-7 |
3450184549 |
Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico
Il Modello di Intervento in caso di alluvioni prevede tre fasi di allerta che vengono precedute da una fase di preallerta attivate in riferimento alle soglie di criticità.
Sulla base delle informazioni di allerta in arrivo dalla Protezione Civile, dalla Prefettura di Potenza, e del codice colore il Sindaco, sentito il responsabile della funzione di supporto 1. Tecnica e di Pianificazione attiverà la fase operativa del sistema di protezione civile, tenuto conto delle condizioni contingenti del territorio /(saturazione dei terreni, officiosità dei corsi d’acqua etc.)
Presidio Territoriale Idraulico
1 Rilevamento a scadenze prestabilite dei livelli idrici del corso d’acqua a rischio.
2 Osservazione e controllo dello stato delle arginature e ricognizione delle aree potenzialmente inondabili con particolare riferimento ai punti critici.
3 Pronto intervento idraulico ai sensi del R.D. n. 523/1904 e primi interventi urgenti ai sensi della L. 225/1992 tra cui rimozione degli ostacoli che possono impedire il rapido defluire delle acque, la salvaguardia delle arginature e la messa in sicurezza delle opere idrauliche.
Presidio Territoriale Idrogeologico
1 Osservazione speditiva di alcuni sintomi quali fessure, lesioni, variazioni della superficie topografica connessi al movimento dei corpi di frana giudicati attivi.
2 Osservazione speditiva di evidenze connesse a movimenti franosi già innescati e/o in atto di elementi indicatori quali fessure, lesioni, variazioni della superficie topografica.
3 Lettura periodica della strumentazione della eventuale rete di monitoraggio.
Attivazione del Presidio Operativo Comunale
Al manifestarsi di un qualsiasi evento, tutti i membri del Presidio Territoriale devono recarsi immediatamente presso la Sala Operativa del Centro di Coordinamento Comunale (C.O.C.).
|
|
Funzione |
Responsabile |
Telefono |
Cellulare |
 |
Sindaco Scavone Graziano |
0971 796218 |
3497797853 |
 |
Ing. Calbi Leonardo |
0971 796212 |
3450184548 |
 |
Mastroberti Salvatore |
|
3355439572 |
 |
Geom. Dolce Antonio |
0971 796201 |
3404093377 |
 |
Dott.ssa Moscarelli Rosa |
0971 796236-7 |
3450184549 |
|
|