Si sono presi in considerazione tutti gli esposti presenti nella fasce ritenute ad Alto Rischio R4 e a medio Rischio R3 che potrebbero essere interessati direttamente dal fronte del fuoco.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO BENI ESPOSTI IN R4 |
Zona |
Valore
Pericolosità |
Valore Vulnerabilità |
Valutazione
Rischio |
15 |
BASSA |
BASSA |
R1 |
16 |
BASSA |
BASSA |
R1 |
25 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
26 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
27 |
BASSA |
ALTA |
R3 |
37 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
44 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
VALUTAZIONE DEL RISCHIO BENI ESPOSTI IN R3 |
Zona |
Valore
Pericolosità |
Valore Vulnerabilità |
Valutazione
Rischio |
3 |
BASSA |
ALTA |
R3 |
4 |
BASSA |
ALTA |
R3 |
5 |
BASSA |
ALTA |
R3 |
6 |
BASSA |
ALTA |
R3 |
7 |
BASSA |
MEDIA |
R2 |
10 |
BASSA |
MEDIA |
R2 |
13 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
14 |
BASSA |
MEDIA |
R2 |
24 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
28 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
30 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
32 |
MEDIA |
ALTA |
R4 |
35 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
36 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
37 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
38 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
39 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
40 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
41 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
42 |
MEDIA |
BASSA |
R2 |
43 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
45 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
46 |
MEDIA |
MEDIA |
R3 |
L’analisi di approfondimento, condotta secondo quanto disposto dalla schede di sintesi per aree omogenee ha evidenziato che la pre-perimetrazione è maggiormente cautelativa rispetto a quanto emerge dalle schede di dettaglio, ad eccezione per le zone 24 – 28 – 32.
Per completezza di studio è stata valutata la pericolosità anche delle zone di interfaccia non classificate R3 o R4 nella pre perimetrazione, valutando una pericolosità bassa nelle aree 1-2-9-17-18-19-20-21-23-29;
mentre sono state valutate a pericolosità media le seguenti aree: 11-12-22-31-33-34-47-48-49, per le quali, anche in relazione alla vulnerabilità e alla sensibilità degli esposti si ritiene necessario intensificare la vigilanza durante il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi.
|